Rorippa sylvestris

Buldrini, Fabrizio, Gentilini, Matteo, Bruni, Cinzia, Santini, Claudio, Alessandrini, Alessandro & Bosi, Giovanna, 2020, Flora vascolare spontanea della città di Modena: analisi del centro storico, Natural History Sciences 7 (1), pp. 3-56 : 40

publication ID

https://doi.org/ 10.4081/nhs.2020.443

persistent identifier

https://treatment.plazi.org/id/614487E3-4C5E-F84B-FFCF-FDEF9603FC55

treatment provided by

Felipe

scientific name

Rorippa sylvestris
status

 

Rorippa sylvestris View in CoL ( L.) Besser subsp. sylvestris – H scap, Eurasiat.; FES, PRA – Euri-urbanofila.

Specie tipica di fanghi, incolti e tappeti erbosi umidi, rinvenuta in due luoghi in cui è facile il ristagno d’umidità: un punto depresso di un’ampia aiuola ombrosa circondata d’alberi piuttosto alti e nelle fessure alla base della filetta di delimitazione del lastricato. Non particolarmente rara a livello nazionale, in ambiente urbano pare alquanto infrequente in Emilia-Romagna: è stata rinvenuta di recente solo a Bologna, in ambienti soggetti a irrigazione o iper-irrigazione ( Salinitro et al., 2016). Per converso, in altre città padane a clima più umido, come Milano ( Banfi & Galasso, 1998) e Cremona ( Bonali, 2000), R. sylvestris è ben più comune.

L

Nationaal Herbarium Nederland, Leiden University branch

H

University of Helsinki

PRA

Institute of Botany, Academy of Sciences

Darwin Core Archive (for parent article) View in SIBiLS Plain XML RDF